Il mestiere di scrivere

LA SCUOLA DI SCRITTURA CREATIVA ONLINE – LABORATORI DIDATTICI E SEMINARI IN TUTTA ITALIA

Menu principale

Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Corsi di scrittura creativa online
  • Le Officine del Racconto
  • Scrivere un romanzo
  • Valutazione manoscritti

Archivio mensile:febbraio 2012

Laboratorio di scrittura creativa “Orientarsi con le stelle”: il programma

febbraio 10, 2012di francesco1968 4 commenti

Il 3 marzo 2012 si terrà a Roma (prima di una serie di date) la prima Officina dedicata al tema del desiderio in letteratura. Di seguito, il programma della giornata […]

Leggi l'articolo →
Corsi di scrittura creativa

Diari di scrittura: Georges Simenon

febbraio 7, 2012di francesco1968 1 Commento

«Io sono un artigiano, ho bisogno di lavorare con le mani. Vorrei poter scolpire il mio romanzo da un pezzo di legno. I miei personaggi vorrei che fossero più pesanti, […]

Leggi l'articolo →
Sulla scrittura

Wislawa Szymborska: La gioia di scrivere

febbraio 2, 2012di francesco1968 Lascia un commento

«Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, Wislawa  Szymborska è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi anni. In Polonia, i suoi volumi raggiungono […]

Leggi l'articolo →
Sulla scrittura

Navigazione articolo

Il Mestiere di Scrivere

Il Mestiere di Scrivere

Categorie

  • Autobiografia
  • Corsi di scrittura creativa
  • Eventi
  • Incipit
  • Libri
  • Narrazioni
  • Risorse in rete
  • Scrittori
  • Scrittura creativa
  • Scrivere un racconto
  • Scrivere un romanzo
  • Storytelling
  • Sulla lettura
  • Sulla scrittura
  • Tempi e luoghi della scrittura

Gli articoli più recenti

  • Le Officine del Racconto (Padova), 5 maggio – Come si scrive un romanzo: corso pratico
  • Le Officine del Racconto (Milano), 21 aprile – Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)
  • Le Officine del Racconto (Roma), 14 aprile – Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)

Scrittura creativa

  • Le Officine del Racconto (Padova), 5 maggio – Come si scrive un romanzo: corso pratico ilmestierediscrivere.wordpress.com/2018/04/08/le-… https://t.co/nxPDGOBMRH 2 weeks ago
  • Le Officine del Racconto (Padova), 5 maggio – Come si scrive un romanzo: corso pratico ilmestierediscrivere.wordpress.com/2018/04/08/le-… https://t.co/R3vpxJjuDB 2 weeks ago
  • Le Officine del Racconto (Milano), 21 aprile – Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)… twitter.com/i/web/status/9… 3 weeks ago
  • Le Officine del Racconto (Milano), 21 aprile – Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)… twitter.com/i/web/status/9… 3 weeks ago
  • Le Officine del Racconto (Roma), 14 aprile – Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)… twitter.com/i/web/status/9… 1 month ago
Follow @francescoizzo

Scrivere un romanzo, Scrivere per la televisione, Scrittura creativa, Scrivere per il cinema, Come si scrive un giallo, Scrittori, Corsi di scrittura creativa, Libri, Leggere, Eventi

Autobiografia Corsi di scrittura creativa Eventi Incipit Libri Narrazioni Risorse in rete Scrittori Scrittura creativa Scrivere un racconto Scrivere un romanzo Storytelling Sulla lettura Sulla scrittura Tempi e luoghi della scrittura

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 1.999 follower

Post più letti

  • Corsi di scrittura creativa online
  • Italo Calvino: perché leggere i classici
  • Rudolf Nureyev: «Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita»
  • Pablo Neruda: epitaffio per Tina Modotti
  • Chi sono
Annunci

Blogroll

  • Dino Audino Editore
  • Gotham Writers' Workshop
  • Il mestiere di scrivere su Facebook
  • L'Indice dei libri
  • Rassegna stampa sulla scrittura a cura de "Il Mestiere di Scrivere"
  • The New York Review of Books
  • The Paris Review

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Annulla